EMAIL:

forumligure@ftsliguria.it

PERCORSI DI COPROGRAMMAZIONE E COPROGETTAZIONE IN REGIONE LIGURIA I PATTI DI SUSSIDIARIETÀ SCOPRI DI PIÙ

I Patti di Sussidiarietà in Regione Liguria

I patti rappresentano un percorso di coprogettazione comune tra i vari Enti di terzo settore che anziché proporre iniziative singole o di piccole reti, svolgono un lavoro comune nella predisposizione di un progetto di carattere, in questo caso Regionale, che poi si va a concretizzare sui singoli territori.

I Nuovi Patti di Sussidiarietà
avviati a marzo 2022

277 progetti, 46.303 destinatari divisi per fasce d’età, 3.087 volontari impegnati, 1800 Associazioni extra ATS coinvolte, 101 scuole, 10 distretti, 81 istituzioni, 22 enti profit.

 


 

IMPORTO TOTALE PROGETTI: 3.651.908,13€

Finanziamento Ministero del Lavoro e Regione Liguria per 2.516.344,00€
Cofinanziamento Associazioni per 1.135.563,50€

GenerAzioni2022

PATTO GIOVANI

GenerAzioni2022

Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex art. 72 Dlgs. n.117/2017) di cui all’Avviso Pubblico “Giovani” Dgr. 894/2021 – Regione Liguria.

Mind The Gap

PATTO POVERTÀ EDUCATIVA

Mind The Gap

Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex art. 72 Dlgs. n.117/2017) di cui all’Avviso Pubblico “Povertà Educativa” Dgr. 894/2021 – Regione Liguria.

Staffetta

PATTO SPORT INCLUSIVO SOCIALE

Staffetta

Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex art. 72 Dlgs. n.117/2017) di cui all’Avviso Pubblico “Sport Inclusivo Sociale” Dgr. 895/2021 – Regione Liguria.

IL FORUM DEL TERZO SETTORE

 Il Forum del Terzo Settore è parte sociale riconosciuta e si è ufficialmente costituito il 5 marzo 2001 con l’obiettivo di rinforzare la rete di organizzazioni regionali partecipanti per valorizzare le attività e le esperienze che le cittadine e i cittadini autonomamente organizzati attuano sul territorio per migliorare la qualità della vita delle comunità, attraverso percorsi, anche innovativi, basati su solidarietà, equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile.
I principali compiti sono: la Rappresentanza sociale e politica nei confronti di Regione Liguria e delle Istituzioni locali, il Coordinamento e il sostegno alle reti interassociative, la Comunicazione di valori, progetti e istanze delle realtà organizzate del Terzo Settore.

IL FORUM DEL TERZO SETTORE LIGURIA

Ente di rappresentanza dei soggetti di Terzo Settore

Costituito nel 2001

Un luogo di condivisione socio culturale con gli obiettivi del terzo settore e del non profit

Rafforzamento

del livello regionale del Forum ligure e raccordo con i Forum territoriali

Interlocuzione

istituzionale con la Regione Liguria e supporto dei Forum Territoriali

Elaborazione

di linee d’indirizzo attraverso varie aree tematiche

Sviluppo

con annesso potenziamento del Welfare di comunità territoriale

Coinvolgimento

delle realtà territoriali e delle istituzioni locali

20

anni di attività

30

organizzazioni di secondo livello

5

forum territoriali

1000

organizzazioni territoriali

© 2022 Forum Ligure del Terzo Settore | Vico Falamonica 1/8, 16123 Genova | C.F. 95067840108
Powered by MG Web Marketing